Il presidente Miconi incontra l’arcivescovo di Monreale Pennisi avviato un percorso di formazione lavorativa per i giovani
Il presidente Miconi incontra l’arcivescovo di Monreale Pennisi avviato un percorso di formazione lavorativa per i giovani
Un appuntamento per parlare di lavoro e legalità ma anche per favorire l’incontro tra domanda e offerta e dare ai giovani la chance di imparare un mestiere. Sono stati questi i temi al centro della riunione che si è svolta a Monreale tra il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi, l’arcivescovo di Monreale monsignor Michele Pennisi, il direttore della Caritas di Monreale Don Ferdinando Toia, il responsabile Pastorale giovanile regionale Don Gaetano Gulotta, l’architetto Susanna Gristina del progetto Policoro dell’Arcidiocesi di Palermo e Simona Schiera e Rita Noto di Policoro Monreale.
Nel corso del dibattito, promosso dal consigliere di Ance Palermo Gaetano Scancarello, si è posto l’accento sulla necessità di trasparenza e legalità nel mondo del lavoro evidenziando come la sinergia tra il mondo della chiesa e quello imprenditoriale, grazie ad un capillare intervento sul territorio, possa contribuire a creare gli spazi giusti per trovare un punto di unione tra la domanda e l’offerta. Nel dettaglio, l’idea che si sta portando avanti è quella di fare sistema anche attraverso l’esperienza del progetto Policoro della Conferenza Episcopale Italiana che ha, tra i suoi fini, quello di promuovere la cultura del lavoro e di impresa educando i giovani.