Prende il via il Fondo del Ministero dello Sviluppo economico che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi. Si tratta di un intervento inserito tra le priorità del Pnrr, a cui il Mise ha destinato complessivamente 200 milioni di euro per supportare la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili. A partire da maggio potranno essere presentate le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
Il Fondo dispone di 160 milioni di euro di fondi Pnrr che hanno integrato i 40 milioni di euro già stanziati con la legge di bilancio 2021 e prevede incentivi dedicati a imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) con sede legale e/o operativa situata sul territorio nazionale.
L’avvio di nuove attività imprenditoriali sarà inoltre supportato con affiancamento delle donne nel percorso di formazione e servizi di assistenza tecnico-gestionale.
“Si tratta di una importante opportunità per dare un supporto in più all’imprenditoria femminile anche nel settore edile – afferma la vice presidente di Ance Palermo Angela Pisciotta -. Le aziende del comparto edile gestite da donne sono ancora troppo poche e il mercato in questo momento ha bisogno di nuovi investimenti”.