• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Palermo
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Contratti e tabelle
    • Segnalazione anomalie bandi
    • Normativa e giurisprudenza
    • Bacheca impresa
    • Convenzioni
    • Links utili
  • News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • Webmail

Architect drawing architectural project. Unrecognizable designer hands working with building blueprint, copy space

News

Fondo di Progettazione Territoriale, prorogata scadenza e ampliata partecipazione: il presidente Miconi scrive ai sindaci del palermitano

7 Ottobre 2022
Categories
  • News
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 
 
 

Il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi ha inviato una nota al Sindaco della Città Metropolitana Lagalla e ai sindaci dei Comuni palermitani con popolazione entro i venti mila abitanti per sollecitarli a mettere in campo tutte le procedure per accedere al Fondo di Progettazione territoriale la cui scadenza è stata prorogata al prossimo febbraio.

“Con la conversione in legge del cosiddetto decreto ‘Aiuti bis’, – si legge nella nota – sono state confermate ed integrate alcune importanti norme utili a favorire la partecipazione ai bandi PNRR e delle politiche di coesione, dei piccoli Comuni che vogliono accedere al Fondo di progettazione territoriale, che stanzia circa 20 milioni di euro per la Sicilia. Grazie a queste risorse, infatti, i Comuni possono indire concorsi di progettazione e idee, rivolti a professionisti (architetti, ingegneri, progettisti…) per progetti in ambito urbanistico o di innovazione sociale, utilizzando, poi, il progetto vincitore per candidarlo ai bandi. I Comuni più piccoli, inoltre, possono anche utilizzare il Fondo per affidare direttamente progetti di fattibilità tecnica ed economica. Con le modifiche introdotte la scadenza fissata per il 18 agosto 2022 è stata prorogata al 18 febbraio 2023 e, inoltre, è stata ampliata da 5.000 a 20.000 abitanti la platea dei Comuni che possono utilizzare il Fondo”.

“Questa opportunità – scrive il presidente Miconi – non va assolutamente sprecata perché, oltre a permettere anche ai piccoli Comuni di realizzare importanti iniziative di riqualificazione urbana, favorisce la partecipazione di giovani architetti e ingegneri e di piccoli studi professionali e permetterà di mettere in gara una fascia di lavori di medie dimensioni che sono alla portata del sistema delle imprese edili del nostro territorio, che diversamente sarebbero – come sempre – tagliate fuori dai megaprogetti di grandi stazioni appaltanti”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PalermoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Palermo
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Contratti e tabelle
    • Segnalazione anomalie bandi
    • Normativa e giurisprudenza
    • Bacheca impresa
    • Convenzioni
    • Links utili
  • News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata
  • Webmail