Storie di passaggi generazionali in aziende palermitane di successo e buone pratiche per promuovere e dare continuità alle imprese. Se ne è parlato a Palazzo De Seta nel corso del convegno "Preservare l'eredità familiare e dare continuità aziendale" perché è fondamentale imparare a coniugare la tradizione con la capacità di innovare.
Ance Palermo e Ape Confedilizia Palermo, l’associazione dei proprietari immobiliari, hanno sottoscritto una convenzione che prevede la possibilità di usufruire del servizio di asseverazione dei contratti a canone concordato, assistenza nella redazione del contratto e verifica della congruità del canone. L’intesa è stata sottoscritta, a Palazzo Forcella De Seta, dal presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi e dal presidente di Ape Confedilizia Palermo Giuseppe Cusumano.
Banca Popolare di Ragusa e Ance Palermo, a completamento di un più ampio percorso di collaborazione sul tema dei bonus edilizi, hanno siglato un accordo per l’attivazione di un plafond dedicato al superbonus 110% e agli altri crediti d’imposta relativi alla riqualificazione energetica. Con quest’accordo Banca Agricola Popolare di Ragusa mette a disposizione delle imprese aderenti all’Ance un ampio ventaglio di prodotti e servizi. A firmare l’intesa da una parte Saverio Continella, Direttore Generale della Banca Agricola Popolare di Ragusa, e dall’altra Massimiliano Miconi, Presidente di Ance Palermo.
“Costi energetici, rincari di trasporto e materie prime. Effetti sulle imprese e prospettive di ripresa” è il convegno organizzato dai Gruppi Giovani di Sicindustria Palermo e Ance Palermo al Golf Clud Palermo – Parco Airoldi di piazza Leoni.
Nel corso del dibattito, moderato dal presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria Palermo Maria Elena Oddo e dal presidente di Ance Giovani Palermo Riccardo Galioto, si è fatto il punto sulle dinamiche di costo dell’energia e delle materie prime, sui tassi di interesse e sull’effetto che hanno sulle imprese.
Un appuntamento importante per parlare di “Normativa sui lavori pubblici: ultime novità e impatto sul PNRR”, organizzato da Ance Palermo in collaborazione con Anci Sicilia e con gli ordini professionali di Architetti, Ingegneri e Avvocati di Palermo. La normativa sugli appalti pubblici è, da sempre in Italia, un cantiere in continua evoluzione, ma negli ultimi mesi, complice anche la necessità di realizzare gli ambiziosi traguardi stabiliti dal PNRR, tale fenomeno si è ulteriormente acuito. Dopo le già consistenti modifiche portate dal decreto semplificazioni e dal semplificazioni-bis, molte altre ne sono seguite per effetto della legge europea 2019-20, della legge di stabilità, del decreto milleproroghe e del decreto sostegni- ter. Il seminario ha analizzato, con un taglio sintetico ed operativo, le modifiche più significative per fornire agli operatori economici una bussola utile districarsi in questa serie di riforme. Erano presenti il vice presidente di Ance con delega ai lavori pubblici Edoardo Bianchi, il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi, il vice presidente di Ance Giovani Agostina Porcaro, gli avvocati Paolo Provenzano, Luca Griselli, Marco Salina. In rappresentanza dell'Anci c'era il sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino, Giulia Canale per l’Ordine degli Architetti e i presidenti dell’Ordine degli Ingegneri Vincenzo Di Dio e di quello degli Avvocati Antonello Armetta.
Il 28 aprile, in occasione della Giornata Mondiale sulla sicurezza sul lavoro, a Palazzo Steri, a partire dalle 9.30, si svolgerà il convegno dal titolo "Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro in epoca pre e post Covid: dall'esperienza alla resilienza". Saranno presenti, tra gli altri, il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi e il presidente della Cassa Edile di Palermo Giuseppe Puccio.
La Carta dei Servizi di Ance. Scaricala per sapere come possiamo aiutarti a crescere.