31 Marzo 2022

Fondo del Ministero dello Sviluppo economico per incentivare l’imprenditoria femminile

Prende il via il Fondo del Ministero dello Sviluppo economico che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi. Si tratta di un intervento inserito tra le priorità del Pnrr, a cui il Mise ha destinato complessivamente 200 milioni di euro per supportare la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili. 

A partire da maggio potranno essere presentate le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.

25 Marzo 2022

Premiate dalla Camera di Commercio tre imprese di Ance Palermo

Tre imprese edili che fanno parte di Ance Palermo, sono state premiate nell’ambito del “Premio Imprese Leader 2022”, organizzato dalla Camera di Commercio di Palermo ed Enna, con l’intento di dare il giusto riconoscimento a tutte le aziende che non si sono fermate durante il periodo della pandemia ma hanno continuato a lavorare trasformandolo in una opportunità. Il premio, consegnato dalla vice presidente di Ance Palermo Angela Pisciotta, è stato conferito alla Almeida srl rappresentata da Giuseppe Puccio, alla Cosan srl rappresentata da Andrea Sanfratello e alla Emmeci srl rappresentata da Giuseppe Lipira “per essersi distinte per resilienza, resistenza, innovazione e iniziativa nel periodo del Covid 19”. 

11 Marzo 2022

Convegno su “Le infrastrutture madonite, motore di sviluppo nell’epoca del Pnrr”

Venerdì 11 marzo a Gangi si è svolto un convegno su "Le infrastrutture madonite, motore di sviluppo nell'epoca del Pnrr". Un incontro che è nato dalla volontà di confermare l'interesse di Ance Palermo per le questioni madonite. Portare a Gangi la discussione sul Pnrr significa tenere alta l’attenzione su questioni legate ad infrastrutture e sviluppo locale delle quali non si parla mai abbastanza. Quelle zone soffrono da tempo gravissime carenze soprattutto dal punto di vista viario che ne penalizzano pesantemente lo sviluppo. Con questo convegno si è voluto fare il punto della situazione e mettere in luce le possibilità tecniche offerte dai nuovi strumenti normativi.   

2 Marzo 2022

Al via a Palermo la campagna Ance ispirata ai valori del rugby

Ha preso il via anche a Palermo la nuova campagna Ance basata sul gioco di squadra e i valori del rugby. Nel cantiere come sul campo, è importante fare squadra per raggiungere la meta e uscire dalla mischia. Su questa analogia nasce questa campagna con affissioni in città e banner pubblicitari sui principali siti locali di informazione, con lo scopo di mettere in luce i valori che contraddistinguono le imprese dell’associazione all’insegna dello sviluppo sostenibile, della cura di città e territori e della sicurezza dei luoghi di lavoro.

La campagna ha al centro un messaggio chiave che rispecchia le battaglie che Ance Palermo porta avanti sulla sicurezza del lavoro e il rispetto delle regole. Protagonisti dell'immagine sono gli stessi imprenditori: una squadra che scende in campo a sostegno di valori e obiettivi al servizio della collettività. 

24 Febbraio 2022

Lorem ipsum mista

Lorem ipsum mista
15 Febbraio 2022

Ance Palermo aderisce al protocollo per la legalità. Intesa con la Prefettura per l’accesso diretto alla banca dati ministeriale per la verifica dei profili antimafia

Prevenire tentativi di infiltrazione criminale. Con questo intento Ance Palermo ha aderito al protocollo d’intesa per la legalità e la prevenzione di infiltrazioni mafiose nel settore edile, siglato a livello nazionale dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e dal presidente di Ance Gabriele Buia. Oggi il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi ha formalizzato l’adesione al protocollo con il prefetto di Palermo Giuseppe Forlani.

9 Febbraio 2022

Criticità negli accordi quadro dell’Anas, il presidente Miconi scrive al vice ministro Bellanova

Il presidente di Ance Palermo Massmimiliano Miconi ha inviato una lettera al vice ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile Teresa Bellanova per evidenziare alcune criticità presenti negli “accordi quadro” che Anas Spa ha in corso di realizzazione in Sicilia e chiederle un incontro.

In allegato la lettera e un promemoria sulle principali criticità.

31 Gennaio 2022

Novità fiscali 2022 in materia di Eco-Sismabonus, seminario l’8 febbraio

Martedì 8 febbraio, la Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, in collaborazione con Ance Palermo e con Uncat, per il ciclo "I martedì della Camera. Seminari di approfondimento tributario", organizza un seminario sul tema "Novità fiscali 2022 in materia di Eco-Sisma bonus e misure collegate". L'appuntamento è previsto l'8 febbraio, dalle 17 alle 20, in videconferenza su piattaforma zoom.   

31 Gennaio 2022

Il presidente Miconi scrive all’assessore Falcone: “Necessaria norma per far applicare il prezzario vigente alle grandi imprese che si aggiudicano appalti in Sicilia”

Il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi ha inviato una nota all’assessore delle Infrastrutture e dei Trasporti della Regione Siciliana Marco Falcone, per chiedere che, anche e soprattutto in vista dell'enorme flusso di danaro pubblico che vedrà bandire in Sicilia appalti da centinaia di milioni di euro, i grandi Enti Nazionali siano obbligati, attraverso una clausola appositamente introdotta dalla Regione, ad applicare in Sicilia il Prezzario Regionale vigente al momento della gara.