Il Consiglio di Presidenza di Ance è stato ricevuto da Papa Francesco, in udienza privata organizzata in occasione delle celebrazioni dei 75 anni dalla fondazione dell'Associazione. Durante l'incontro, al quale era presente anche il vice presidente Fabio Sanfratello, il Presidente Buia ha rinnovato l'impegno che l'industria delle costruzioni ha da tempo sul fronte della sostenibilità, della sicurezza sul lavoro e dell'integrazione, valori che, come richiamato dal Santo Padre, devono guidare l'operato di chi fa impresa per il bene della comunità e per garantire alle nuove generazioni un futuro di fiducia e speranza.
In allegato il discorso del Papa ai costruttori dell'Ance.
Un tavolo tecnico per monitorare il pagamento degli arretrati alle imprese edili che hanno eseguito lavori per l’amministrazione regionale e che attendono da oltre un anno il saldo delle fatture. Lo ha istituito, con apposito decreto, l’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao. Il tavolo nasce dopo le istanze da parte dell’Ance, con l’obiettivo di velocizzare i procedimenti di spesa e individuarne eventuali ritardi o inerzie. Del tavolo fanno parte il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi, quello di Ance Sicilia Santo Cutrone, il capo di gabinetto dell’assessorato regionale alle Infrastrutture Ettore Foti e il capo di gabinetto dell’assessore all’Economia, Mario Parlavecchio.
Sul sito della Regione Siciliana è stato pubblicato il nuovo Prezzario unico regionale per i lavori pubblici 2022 e i costi elementari, consultabile a questo link.
Il Prezzario è stato pubblicato anche sul supplemento ordinario n.2 alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (p.I) n.3 del 21 gennaio 2022 (n.6).
È stato siglato da Ance Palermo e dai rappresentanti sindacali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, il rinnovo del contratto integrativo provinciale dell’edilizia della provincia di Palermo.
Sicurezza e legalità, salute, sostenibilità ambientale e sociale e aumento salariale sono i punti principali dell’accordo, il primo che si sigla in Sicilia e tra i primi anche a livello nazionale e che punta a politiche di sostegno delle imprese e di welfare per i lavoratori.
Agostina Porcaro è stata eletta vice presidente nazionale di Ance Giovani con delega alle relazioni industriali e affari sociali. Affiancherà la neo presidente dei Giovani Angelica Donati nel portare avanti i punti salienti del programma della nuova squadra: valorizzare i rapporti associativi, ampliare la comunicazione, puntare su formazione e education promuovere innovazione, sostenibilità e economia circolare e rafforzare i rapporti internazionali. Ad Agostina Porcaro e alla neo presidente vanno le congratulazioni del presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi e gli auguri di buon lavoro.
Il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi ha inviato una lettera ai sindaci dell'Area Metropolitana di Palermo per sollecitarli a verificare in tempi rapidi le richieste delle imprese per l’accesso al Fondo che, a causa dell’abnorme aumento delle materie prime che ha interessato il settore delle costruzioni, prevede che possa essere riconosciuta una compensazione a quelle che hanno in corso la realizzazione di opere pubbliche. La nota in allegato.
Entra in vigore dal 1° novembre 2021 il DURC DI CONGRUITA’, il sistema di verifica di congruità della manodopera, previsto dal DM 243/2021. Il decreto attua l’articolo 8, comma 10-bis, del Decreto Semplificazioni (DL 76/2020) e recepisce quanto definito dalle Parti sociali del settore edile con l’Accordo collettivo del 10 settembre 2020.