Ance Palermo e Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, rappresentate dai rispettivi presidenti Massimiliano Miconi e Angelo Cuva, hanno siglato un protocollo d’intesa per fornire ai propri associati ed a quanti fossero interessati, chiarimenti e informazioni utili all’interpretazione ed applicazione della normativa vigente su Eco-Sisma Bonus, per favorire la più ampia utilizzazione delle agevolazioni, in considerazione degli interessi pubblici legati a tali misure.
Il presidente Miconi ha inviato una lettera ai comuni del palermitano con popolazione superiore a 15 mila abitanti per sollecitare le amministrazioni ad attivarsi per accedere ai fondi del Piano per la rigenerazione urbana.
La nota in allegato.
Il presidente di Ance Sicilia Cutrone ha inviato una lettera all'assessore regionale all'Economia Gaetano Armao per chiedere la riduzione dei canoni che la Pubblica Amministrazione corrisponde per gli affitti dei locali destinati ad uffici e servizi pubblici. La nota in allegato.
Venerdì 21 maggio, alle 11, webinar sulla piattaforma Edilgo promosso da Ance Palermo per presentare un software per l'edilizia dove acquistare e vendere materiali e servizi edili.
Per seguire il webinar, collegarsi al link:
https://www.edilgo.com/dimostrazione-ance-palermo-edilgo#evento
Mercoledì 19 maggio, a partire dalle 17, Ance Palermo ha organizzato un webinar con il direttore delle politiche Fiscali presso Ance Marco Zandonà. Il tema sarà "Dal pre accordo allo sconto in fattura e i diversi crediti edilizi". L'incontro si svolgerà su piattaforma Zoom. ID riunione: 984 1927 1556 Passcode: 819360
https://zoom.us/j/98419271556?pwd=OWhXYXVsRnVGK1lTbmlHc3hiN3JZUT09
Il gruppo Giovani di Ance Palermo ha eletto il nuovo presidente. Si tratta dell’imprenditore Riccardo Galioto, 33 anni, laureato in Scienze Politiche. Dall’esperienza maturata nella gestione del patrimonio immobiliare di famiglia ha fondato la GM Costruzioni Generali srl, società che si occupa di sviluppo immobiliare nel mercato del lusso. All’attività manageriale, Galioto affianca l’impegno all’interno degli organismi imprenditoriali. Da un anno fa parte della Commissione Nazionale Edilizia e Territorio a Roma ed è membro del Consiglio Generale di Ance Palermo. Eletti anche i nuovi vice presidenti, Calogero Di Maio e Aldo Nasello, che affiancheranno Galioto nella sua attività.
Riqualificare usufruendo del Superbonus è possibile, l'importante è affidarsi a professionisti del settore. Sono tre le imprese di Ance Palermo che hanno già avviato cantieri col Superbonus: Cosan con la ristrutturazione di due edifici, per quindici alloggi complessivi, in via Patti a Palermo, per un importo complessivo di 1,4 milioni di euro; Almeida srl e Icored che, insieme, stanno riqualificando un immobile in viale delle Alpi per un importo di 2.795.000 euro, la stessa Icored che ha avviato opere di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica anche in un condominio in corso Butera a Bagheria; l’Impresa edile stradale di Rizzo Antonino sas, con un cantiere in un condominio in via Lancia di Brolo, per un importo di circa 300 mila euro.
Sicindustria, ANCE Palermo e AGI - Associazione Giuslavoristi Italiani hanno organizzato giovedì 20 maggio dalle 15 alle 18, un webinar che avrà l'obiettivo di illustrare le modifiche introdotte dalla Legge di bilancio e dal D.L. 41/21 (Decreto Draghi) per sostenere le crisi aziendali determinate dall’emergenza epidemiologica da COVID 19 e salvaguardare l’occupazione, con particolare riguardo al divieto di licenziamento, al suo ambito di applicazione, alle differenze conseguenze previste in caso di fruizione della CIG ordinaria ovvero del FIS/CIGD ed alle problematiche operative.
Un'occasione utile per confrontarsi sulle future prospettive del mercato del lavoro atteso che tutti gli attori si aspettano una ripartenza della produttività unitamente alla riorganizzazione degli assetti aziendali.
Per partecipare al webinar è necessario compilare il form di iscrizione in allegato inserendo i dati richiesti e l'indirizzo email sul quale ricevere il link di collegamento alla piattaforma telematica.
Per gli avvocati è previsto il riconoscimento di tre crediti formativi.
Pietro Settimo Semilia, presidente dei Giovani di Ance Palermo, è stato eletto vice presidente di Ance Giovani Sicilia. Fa parte della squadra del neo presidente, l'ingegnere Marco Colombrita. "Mi rallegro per questa nomina - dice il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi - perchè è il gioco di squadra quello che fa la differenza. A loro i mie auguri di buon lavoro".