Con riferimento alla sentenza della Corte Costituzionale n.262/2020 – Incostituzionale l’indeducibilità integrale dell’IMU dalle imposte sui redditi, Ance Palermo, per dare un servizio a tutte le imprese associate, si è immediatamente attivata per approfondimenti.
Venerdì 27 novembre, in collegamento sulla piattaforma Zoom, a partre dalle 16, si svolgerà il convegno su "I reati tributari e la responsabilità dell'Ente ai sensi del D.Lgs 231/01 e il rischio fiscale nella gestione delle imprese di costruzione", organizzato da Consulting Services Compliance e Ance Palermo con il patrocinio della Camera dei Tributaristi e di Sicert.
Nel diciassettesimo anniversario della strage, abbiamo voluto essere presenti alla commemorazione dei Caduti di Nassiriya, ricordandoli con una lapide donata da Ance Palermo, posta nella Basilica di San Domenico, chiesa degli Eroi. Un gesto concreto per non dimenticare il sacrificio di quanti sono caduti nel compimento del proprio dovere.
In Sicilia verande e tettoie possono essere realizzate senza alcuna autorizzazione, ma solo se si utilizzano determinati materiali. Con la sentenza 275/2020, il Consiglio di giustizia amministrativa della Regione Siciliana ha spiegato il concetto di precarietà delle opere.
Come si legge su www.edilportale.com, i giudici hanno spiegato in primo luogo che l’articolo 20 della LR 4/2003 è in vigore anche dopo il recepimento del Testo Unico dell’Edilizia (Dpr 380/201) da parte della Regione. A questa premessa hanno aggiunto che, limitatamente alla Regione Siciliana, le chiusure di terrazze” e verande, di superficie inferiore a 50 metri quadri, non necessitano di autorizzazione o di concessione purché “precarie”.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28/10/2020 il D.L. n. 137/2020 “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19” , il “DL Ristori”, in vigore dal 29 ottobre 2020. In allegato le disposizioni in materia di lavoro.
Con la conversione in legge del Decreto Rilancio e la pubblicazione di decreti di attuazione ed asseverazioni, entrano in vigore i “Superbonus” ovvero l’innalzamento sino al 110% delle percentuali di detrazione, già previste per la riqualificazione energetica “Ecobonus” e per la messa in sicurezza sismica “Sismabonus”.
Ance Palermo, grazie alla recente convenzione con la Camera di Commercio PA-EN, offre ai propri soci l’opportunità di richiedere il rilascio della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) direttamente presso gli uffici di Palazzo Forcella De Seta.
La CNS è disponibile all’interno di un dispositivo integrato “DigitalDNA Key” che opera anche in modalità bluetooth e tramite tablet o smartphon.
Si è parlato di "Regole e risorse per far ripartire il Paese" nel corso dell'incontro che si è svolto lo scorso 9 ottobre a Palazzo Focella De Seta con il vice presidente di Ance con delega alle Opere pubblche Edoardo Bianchi e il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi. Tra gli argomenti affrontati nel corso del dibattito, il DL Semplificazioni, la sovraproduzione normativa, le risorse disponibili per gli investimenti.
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.228 del 14-09-2020 - Suppl. Ordinario n. 33, la legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione del decreto 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale” – entrato in vigore lo scorso 17 luglio. Il provvedimento è entrato in vigore il 15 settembre.