Ance ha redatto una nota di illustrazione dei contenuti del “DL Rilancio” (DL 34/2020) relativo a misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa. In allegato la nota dell'Inail.
In allegato la Legge di stabilità regionale 2020-2022 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.28 del 14 maggio 2020.
L’art.113 del D.L.17 Marzo 2020 n.18 “Cura Italia” ha prorogato al 30 giugno 2020 la presentazione della dichiarazione annuale ambientale MUD di cui alla legge 70/1994, con riferimento ai rifiuti del 2019.
E' stata prorogata la rateizzazione dei versamenti relativi ai pagamenti delle denuncie contributive di febbraio e marzo 2020. La richiesta deve essere presentata in Cassa Edile entro il 31 maggio 2020.
In allegato la circolare della Cepima e il modulo per la richiesta della rateizzazione.
“Un aiuto economico concreto alle imprese e ai lavoratori dell’edilizia, un impegno del quale c’era assoluto bisogno e per il quale ringraziamo il presidente della Cassa Edile Giuseppe Puccio e tutto il Comitato di Gestione”.
Anac ha redatto un vademecum con una ricognizione delle norme vigenti in materia di appalti pubblici per aiutare le stazioni appaltanti a far fronte all'emergenza sanitaria in atto, con una accelerazione o semplificazione delle procedure di gara.
Ance ha redatto una nota di commento al Dpcm del 26 aprile 2020 a seguito dell'emeregnza Covid-19, con il dettaglio delle attività consentite.
Il Cncpt ha definito le procedure attuative del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del settore edile.