• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Palermo
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Contratti e tabelle
    • Segnalazione anomalie bandi
    • Normativa e giurisprudenza
    • Bacheca impresa
    • Convenzioni
    • Links utili
  • News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • Webmail
News

Lavori pubblici, presentate le buone pratiche contro il rischio di corruzione e infiltrazioni mafiose

2 Ottobre 2024
Categories
  • News
Tags
  • Ance Palermo
  • codice degli appalti
  • edilizia
  • lavori pubblici
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Tre quarti dei lavori pubblici sotto i cinque milioni di euro sono affidati, in provincia di Palermo, senza gara pubblica e con procedure che potrebbero aumentare il rischio di corruzione e infiltrazioni mafiose. L’allarme è stato lanciato dal presidente di Ance Palermo Giuseppe Puccio nel corso del convegno “Buone pratiche per l’efficienza nei lavori pubblici e contro il rischio di corruzione e infiltrazioni mafiose” che si è svolto a Palazzo Forcella De Seta. Nel corso dell’incontro, al quale sono intervenuti anche il prefetto di Palermo Massimo Mariani e l’assessore comunale Fabrizio Ferrandelli, è emerso come a preoccupare siano soprattutto la discrezionalità nelle procedure di gara, negoziate con e senza pubblicazione del bando, e la liberalizzazione del subappalto che renderebbero più facile il rischio di corruzione e di infiltrazioni mafiose. 
Per porre rimedio a questa situazione, Ance Palermo ritiene che, a normativa vigente, senza bisogno di modifiche legislative, l’introduzione di buone pratiche nell’applicazione del Codice possa dare una risposta a queste preoccupazioni, oltre a dare una maggiore efficienza al sistema dei lavori pubblici. 

I punti della proposta Ance riguardano essenzialmente le gare che dovrebbero essere effettuate con bando pubblico al quale partecipa chi vuole e non per inviti a poche imprese. I costruttori suggeriscono, inoltre, di scegliere criteri privi di discrezionalità come quelli antiturbativa contenuti nel Codice e non criteri qualitativi inevitabilmente discrezionali o con l’affidamento del progetto esecutivo alla stessa impresa. Sarebbe auspicabile, poi, riuscire ad individuare, anche con protocolli specifici tra parti sociali, Prefettura e enti appaltanti, criteri per limitare il ricorso al subappalto e al subappalto a cascata e inserire nei bandi di gara strumenti che incentivino il rispetto dei tempi previsti come il premio di incentivazione e la tutela del lavoro e della sicurezza nei cantieri, con lo scorporo della manodopera dal ribasso di gara. 

Allegati
BEST_PRACTICES_2024_CONVEGNO
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PalermoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Palermo
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Contratti e tabelle
    • Segnalazione anomalie bandi
    • Normativa e giurisprudenza
    • Bacheca impresa
    • Convenzioni
    • Links utili
  • News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata
  • Webmail